In questa trentunesima domenica del Tempo Ordinario il Vangelo di Marco (capitolo 12, versetti 28-34) ci presenta Gesù che, ormai a Gerusalemme, si scontra con vari rappresentanti della religione ebraica. Oggi il Maestro è interrogato da uno scriba (un esperto conoscitore dei libri dell’Antico Testamento). La domanda, questa volta, è sincera: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».

Gli Ebrei avevano estratto e catalogato dalla Bibbia 613 comandamenti e spesso si chiedevano se tutti avessero la medesima importanza. Gesù risponde citando e mettendo insieme due passi che si trovano in due diversi libri della Bibbia (il Deuteronomio e il Levitico).

«Il primo è: “Ascolta Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico signore; amerai il signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».

Gesù, con questa risposta, opera una rivoluzione.
Il cuore della legge di Dio non è un’azione particolare, una preghiera da dire, ma un atteggiamento radicale e permanente: l’amore. L’amore verso Dio e verso il prossimo (tutte le persone) costituisce l’atteggiamento fondamentale dell’uomo.
Dio e il prossimo non si possono scindere. Ce lo ricorda san Giovanni nella sua prima Lettera: «Se uno dice “Io amo Dio” e odia suo fratello è un bugiardo. Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. E questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ama anche il suo fratello».

L’amore è l’unica “legge” della vita cristiana. Certo, l’amore non è solo sentimento, è un atto di volontà. Gesù ci dice: ama con tutta la tua mente, con tutto il tuo cuore, con tutte le tue forze.
L’amore vero è esigente: se amo Dio cercherò di ascoltarlo, di capire ciò che mi chiede nelle varie situazioni della vita. Anche l’amore per il prossimo mi chiede di mettermi al servizio dei fratelli. Quindi l’amore è esigente ma l’amore è vita e gioia. Solo nell’amore posso realizzare in pienezza la mia vita.

 

Categories: Articoli

0 Comments

Lascia un commento

Loading